lambretta LI 150 serie 1 : info&consigli per elaborazione
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: lambretta LI 150 serie 1 : info&consigli per elaborazione
La marmitta è una clubman per ora, poi in primavera metto la Curly.
Muso che dondola, come dire che se sei in movimento viaggi liscio, quando freni la ruota sembra esagonale anzichè tonda, si va su e giu, oscillazioni . Gomme nuove e cerchione in ordine. E che cazz, strano, no?
Muso che dondola, come dire che se sei in movimento viaggi liscio, quando freni la ruota sembra esagonale anzichè tonda, si va su e giu, oscillazioni . Gomme nuove e cerchione in ordine. E che cazz, strano, no?
Peu - CRAZY DUCKS S.C.- 225cc
- Località : NONSBERG - TN
Compleanno : 05.06.80
Scooter Club : CRAZY DUCKS SCOOTER CLUB
Occupazione/Hobby : Cazzeggio estremo
Re: lambretta LI 150 serie 1 : info&consigli per elaborazione
Domani la lambretta torna ai box
Peu - CRAZY DUCKS S.C.- 225cc
- Località : NONSBERG - TN
Compleanno : 05.06.80
Scooter Club : CRAZY DUCKS SCOOTER CLUB
Occupazione/Hobby : Cazzeggio estremo
Re: lambretta LI 150 serie 1 : info&consigli per elaborazione
Beccato il problema, il galleggiante era bucato e c'era benzina all interno delle zavorre. Poi +4 punti sul getto del massimo. Ora è regolare.
Bene, giretto di prova, e viene fuori un altra rogna, al freno posteriore, ma ormai e sera, domani controllo. Quando la ruota gira ad un certo punto è come se la ruota toccasse qualcosa, una strusciata, ad ogni giro di ruota un rumore di strisciata. Frenare frena, e se nn uso i freni il tamburo rimane freddo, però il rumore rimane. Pasticche nuove e molla di ritorno nuovaa, il tamburo era in ordine. Anche alkentando il registro del freno dietro, il rumore rimane identico. Da cosa può dipendere??
Bene, giretto di prova, e viene fuori un altra rogna, al freno posteriore, ma ormai e sera, domani controllo. Quando la ruota gira ad un certo punto è come se la ruota toccasse qualcosa, una strusciata, ad ogni giro di ruota un rumore di strisciata. Frenare frena, e se nn uso i freni il tamburo rimane freddo, però il rumore rimane. Pasticche nuove e molla di ritorno nuovaa, il tamburo era in ordine. Anche alkentando il registro del freno dietro, il rumore rimane identico. Da cosa può dipendere??
Peu - CRAZY DUCKS S.C.- 225cc
- Località : NONSBERG - TN
Compleanno : 05.06.80
Scooter Club : CRAZY DUCKS SCOOTER CLUB
Occupazione/Hobby : Cazzeggio estremo
Re: lambretta LI 150 serie 1 : info&consigli per elaborazione
Il dondolio all anteriore era dovuto al dado allentato, sopra la calotta di sterzo superiore. La forca aveva gioco, poco ma fastidioso
Peu - CRAZY DUCKS S.C.- 225cc
- Località : NONSBERG - TN
Compleanno : 05.06.80
Scooter Club : CRAZY DUCKS SCOOTER CLUB
Occupazione/Hobby : Cazzeggio estremo
Re: lambretta LI 150 serie 1 : info&consigli per elaborazione
Prigionieri del tamburo posteriore da sostituire, sono diventati diametro 5 ormai. Speriamo ke si sfilino senza problemi.w E la lambretta rimane ferma. 🙁
Peu - CRAZY DUCKS S.C.- 225cc
- Località : NONSBERG - TN
Compleanno : 05.06.80
Scooter Club : CRAZY DUCKS SCOOTER CLUB
Occupazione/Hobby : Cazzeggio estremo
Re: lambretta LI 150 serie 1 : info&consigli per elaborazione
Vorrei passare dal filtro a tromboncino al filtro in spugna, x limitare il rumore quando apro. Ora ho un collettore mugello, un 28 vhst e il tromboncino, e mi restano circa 20 mm. Tra il tromboncino e la sacca laterale. Qualcuno sa dove comprare un manicotto flessibile x mettere un filtro a cono? Io sotto ho posto, nn ho più nulla, solo il serbatoio. Ho letto da qualche parte che usando i soffietti per le forcelle anteriori delle moto da enduro si ottiene un manicotto che seguirebbe le oscillazioni del motore e si potrebbe così fissare il cono ( o un airbox) direttamente alla staffa dove una volta c'era la batteria ( tra serbatoio e portaoggetti). Vi risulta?
Peu - CRAZY DUCKS S.C.- 225cc
- Località : NONSBERG - TN
Compleanno : 05.06.80
Scooter Club : CRAZY DUCKS SCOOTER CLUB
Occupazione/Hobby : Cazzeggio estremo
Re: lambretta LI 150 serie 1 : info&consigli per elaborazione
per il dondolio della forca qualcosa di non serrato era abbastanza plausibile ci fosse.
La ghiera ed il dado che fissano la forcella devono essere serrate, ma lasciare assolutamente libera la forca di muoversi a destra e sinistra senza il minimo sforzo. Bravo.
Per il soffietto... ma piglia uno di quelli di sacchi che li fa apposta
La ghiera ed il dado che fissano la forcella devono essere serrate, ma lasciare assolutamente libera la forca di muoversi a destra e sinistra senza il minimo sforzo. Bravo.
Per il soffietto... ma piglia uno di quelli di sacchi che li fa apposta
Re: lambretta LI 150 serie 1 : info&consigli per elaborazione
Soffietto di sacchi? Quale? Hai link o foto?
Peu - CRAZY DUCKS S.C.- 225cc
- Località : NONSBERG - TN
Compleanno : 05.06.80
Scooter Club : CRAZY DUCKS SCOOTER CLUB
Occupazione/Hobby : Cazzeggio estremo
Re: lambretta LI 150 serie 1 : info&consigli per elaborazione
Ne ho visti di curvati a 90* ma grossi. Ma sono curioso, se è adatto lo ordino. Grazie Andy. Ora che è finita me la debbo gustare sta lambretta. 😂😂😂
Peu - CRAZY DUCKS S.C.- 225cc
- Località : NONSBERG - TN
Compleanno : 05.06.80
Scooter Club : CRAZY DUCKS SCOOTER CLUB
Occupazione/Hobby : Cazzeggio estremo
Re: lambretta LI 150 serie 1 : info&consigli per elaborazione
Scusate quanto è la coppia di serraggio del dado da 27 del tamburo posteriore?
Peu - CRAZY DUCKS S.C.- 225cc
- Località : NONSBERG - TN
Compleanno : 05.06.80
Scooter Club : CRAZY DUCKS SCOOTER CLUB
Occupazione/Hobby : Cazzeggio estremo
Re: lambretta LI 150 serie 1 : info&consigli per elaborazione
tiralo alla morte...
Mene- 125cc
- Località : Trento
Scooter Club : Su di Giri Scooter Gang
Occupazione/Hobby : ????
Re: lambretta LI 150 serie 1 : info&consigli per elaborazione
Ciao! Stò pensando ad un altro motore, ma fatto su carter 200. Come vá il mugello 225? Come vá condito? Carburatore? Scarico? Qualcuno lo ha usato?
Peu - CRAZY DUCKS S.C.- 225cc
- Località : NONSBERG - TN
Compleanno : 05.06.80
Scooter Club : CRAZY DUCKS SCOOTER CLUB
Occupazione/Hobby : Cazzeggio estremo
Re: lambretta LI 150 serie 1 : info&consigli per elaborazione
Peu - CRAZY DUCKS S.C. ha scritto:Ciao! Stò pensando ad un altro motore, ma fatto su carter 200. Come vá il mugello 225? Come vá condito? Carburatore? Scarico? Qualcuno lo ha usato?
Mai usato, ma dovrebbe essere un ottimo motore carburatore 30mm e sullo scarico consiglierei qualcosa che predilige i bassi, ma prendilo con il beneficio del dubbio
Re: lambretta LI 150 serie 1 : info&consigli per elaborazione
Peu - CRAZY DUCKS S.C. ha scritto:Scusate quanto è la coppia di serraggio del dado da 27 del tamburo posteriore?
a memoria 160nm
Re: lambretta LI 150 serie 1 : info&consigli per elaborazione
Grazie! Sto valutando un carter 200, nn sono molto propenso a saldare un carter con i prigionieri piccoli. Intanto raccolgo informazioni.
Peu - CRAZY DUCKS S.C.- 225cc
- Località : NONSBERG - TN
Compleanno : 05.06.80
Scooter Club : CRAZY DUCKS SCOOTER CLUB
Occupazione/Hobby : Cazzeggio estremo
Re: lambretta LI 150 serie 1 : info&consigli per elaborazione
Peu - CRAZY DUCKS S.C. ha scritto:Grazie! Sto valutando un carter 200, nn sono molto propenso a saldare un carter con i prigionieri piccoli. Intanto raccolgo informazioni.
che ci devi fare con un carter 200? ormai su carter piccoli monti kit validissimi che danno via a 200 standard in ogni caso come al solito dipende da cosa REALMENTE cerchi faccia la tua Lambretta.

Re: lambretta LI 150 serie 1 : info&consigli per elaborazione
Intanto vendo un pò di pezzi buoni che non uso, ci sono buone alternative. 😀
Peu - CRAZY DUCKS S.C.- 225cc
- Località : NONSBERG - TN
Compleanno : 05.06.80
Scooter Club : CRAZY DUCKS SCOOTER CLUB
Occupazione/Hobby : Cazzeggio estremo
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|